Home

Giovanna Da Por

Artista multimediale

Nata a Bolzano, 04.07.1946 ed ivi residente in corso Libertà 30. Compie gli studi artistici a Carrara dove si diploma al liceo artistico. Voleva fare la scultrice e affrontare la pietra, ma motivi logistici non glielo hanno permesso.
Abilitata all’insegnamento di disegno e storia dell’arte entrata in ruolo per vincita di concorso nazionale. Ha Insegnato con passione queste discipline presso il liceo scientifico E.Torricelli di Bolzano.

È stata presidente per dieci anni dell’Associazione degli Artisti della Provincia autonoma di Bolzano.
È stata membro consulta culturale provinciale come rappresentante degli artisti del gruppo linguistico italiano.
Ha tenuto conferenze di storia dell’arte presso associazioni culturali.
Attualmente socia dell’Associazione Artisti della Provincia autonoma di Bolzano e della FIDA Trento e Bolzano.

Giovanna Da Por was born in Bolzano on the 4th of July 1946 and still lives there in corso Libertà 30. She studied art in Carrara where she achieved her diploma at the arts high school. She would have liked to become a sculptor and work stone, but logistics did not allow this.
Qualified to teach drawing and art history, she became a teacher by winning a national competition. She taught these disciplines with passion at the E. Torricelli scientific high school in Bolzano.
For ten years she was president of the Artists’ Association of the Autonomous Province of Bolzano.
She was a member of the Provincial Cultural Council as a representative of the artists of the Italian linguistic group.
She has often held art history conferences at cultural associations.
She is currently a member of the Artists’ Association of the Autonomous Province of Bolzano and of the FIDA of Trento and Bolzano.

Nel 2007 è stata selezionata un’opera di Giovanna Da Por per la realizzazione di un FRANCOBOLLO NAZIONALE nell’Anno Europeo delle Pari Opportunità per Tutti con grande mostra a Roma organizzata dallo stesso Ministero alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dei Ministri e del rappresentante europeo.
In questa occasione l’Assessorato alla Cultura in Lingua Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano le dedica una mostra personale al Centro Trevi curata dal prof. Giorgio Cortenova, allora direttore del Museo d’arte contemporanea di Palazzo Forti a Verona.

Nel 2017 Giovanna Da Por è stata selezionata per la Triennale di Roma al Vittoriano curata da Bonito Oliva e Daniele Radini Tedeschi con una scultura in alluminio snodabileC’era una volta il gatto”.

Giovanna Da Por con Vittorio Sgarbi alla Pro Biennale di Venezia del 2019 con l’opera Ragazza con gli stivali bianchi (omaggio a Karl Plattner)